- presunzione
- pre·sun·zió·ne, pre·sun·zió·nes.f.1a. CO supposizione basata su indizi: è solo una presunzione, non vi è nulla di certo1b. TS dir. ricostruzione con argomentazioni logiche di un dato che si ignora2. CO eccessiva o infondata fiducia nel proprio valore e nelle proprie capacità: peccare di presunzione, non sopporto la presunzione di tua sorellaSinonimi: alterigia, altezzosità, arroganza, boria, immodestia, orgoglio, prosopopea, supponenza.Contrari: modestia, umiltà.3a. LE audacia: tu non ti debbi maravigliare della mia presunzione sentendo quello per cui qui principalmente venuta sono (Boccaccio)3b. LE opinione erronea e audace: star li convien da questa ripa in fore, | per ogni tempo ch'elli è stato, trenta, | in sua presunzion (Dante)\VARIANTI: prosunzione.DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. praesumptiōne(m), v. anche presumere.POLIREMATICHE:presunzione d'innocenza: loc.s.f. TS dir.presunzione di paternità: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.